Sandali alti o bassi? Come scegliere quello giusto in base all’occasione

All’unanimità li abbiamo proclamati protagonisti dell’estate: i sandali. La calzatura perfetta per la bella stagione, che sia alta o bassa, ma a seconda delle occasioni dovrai scegliere tra una e l’altra. Scopriamo insieme le caratteristiche di entrambe per riuscire a trovare la scarpa giusta volta per volta senza avere il minimo dubbio.

I sandali bassi 

sandalo basso samarita

 

Ne abbiamo già parlato proprio qui nel nostro ultimo articolo. Chi l’ha detto che per essere femminile devi indossare per forza una scarpa alta? 

Il sandalo basso non è necessariamente una scarpa sportiva o informale. Dipende da quello che sceglierai. Nella mia ultima collezione estiva ce n’è davvero per tutti i gusti e le occasioni. 

Ci sono sandali che nascono per essere indossati tutti i giorni, come le Samarita o le Fionarita. Comode, versatili, facili da indossare. Le metti ai piedi e voli a lavoro, le guardi e ti danno la carica nei momenti più difficili, quando tutto il mondo posta foto delle sue vacanze al mare sui social e tu sei relegata alla scrivania fino a data da destinarsi. Ci sono tantissime varianti colore, tutte originali, alcune un pò più “coraggiose” altre invece più neutrali, che si adattano a qualsiasi look. Anche perché so benissimo quanto può essere difficile doversi preparare in 10 minuti scarsi e uscire di casa in una veste dignitosa. 

Ci sono sandali più sportivi, come la Gianna, che si ispira ai primi modelli antichi di scarpa aperta, quando le calzature avevano solamente un compito, semplice ma allo stesso tempo difficile, proteggere il piede. Questo modello prende anche il nome di fraticelli, richiamando un gusto umile, ma i colori più grintosi come il corallo o il giallo la rendono veramente unica. 

E poi anche modelli più eleganti, adatti alle cerimonie o semplicemente ad occasioni più formali. Quelli che sono pensati per chi odia stare sui tacchi e ama invece sentirsi sempre stabile, a contatto con la terra. 

Basta un cinturino che abbracci la caviglia e la musica cambia completamente. Il sandalo Kary o le Diana ne sono la dimostrazione. Femminili e romantiche, queste scarpe sono perfette con un gonnellone ampio a pieghe o pantaloni a palazzo. Le Kary sono il primo modello che ho disegnato per questa collezione, l’ho definito “un sandalo metropolitano”: tallone chiuso e punta leggermente aperta lo rendono adatto a movimenti veloci nel caldo insistente della città. A questo si aggiunge la loro spiccata originalità che non le fa passare mai inosservate. 

Quindi, i sandali bassi sono super comodi oltre che chic, adatti sia per il giorno che per la sera. Basterà solo fare attenzione alla scelta del look giusto, ma sicuramente sono la scarpa meno impegnativa da abbinare e più facile da portare di giorno. 

I sandali alti 

Chi ha provato le nostre scarpette sa che sandalo alto non è sinonimo di sofferenza. Questo è possibile grazie a tantissimi tentativi, prototipi scartati e prove notturne. Finalmente ho trovato la soluzione che cercavo. Il sottopiede con plateau interno morbido e flessibile dà sollievo alla pianta, permettendoti di indossarle per un’intera giornata senza rimpiangere le tue infradito. 

I modelli e le soluzioni sono molte. C’è il sandalo dal tacco medio, come le Anna o le Acrobata. Queste ultime nascono proprio per la collezione ispirata al circo, un modello chanel aperto e confortevole, elegante e raffinato. Le sue linee “acrobatiche” lo rendono unico e molto particolare, permettendoti così di impreziosire un outfit semplice e monocromo o di partecipare al tuo splendore insieme a un maxi dress ampio e colorato. 

Per una cerimonia mi verrebbero in mente due modelli: Anita e Ragnetto. La prima, specie in versione glitter e verde, dal tacco alto, è ispirata alle ballerine che danzavano negli spettacoli dei primi del Novecento. Il tacco largo e stabile le rende comode, adatte anche ad un matrimonio. Sempre più spose infatti scelgono una scarpa che non sia il classico sandalo bianco. Spesso la scelta ricade su scarpe, a volte realizzate proprio su misura per l’occasione, che le rappresentino e che possano essere sfruttate successivamente anche per altri eventi. 

Il modello Ragnetto è il sandalo romantico per eccellenza di questa collezione. Sia nei colori più vivaci, come quello in acqua marina e lime con mini pois bianchi, sia nelle tonalità più delicate, mantiene uno stile unico ed elegante. Ideale anche per la sposa, con tacco comodo e sottopiede flessibile. Adoro le linee morbide che percorrono il piede, si intrecciano e si rincontrano alla caviglia. 

Pensate anche a questi sandali alti con un jeans e una blusa larga, o con una gonna a ruota e una canotta. Non è una scarpa da indossare necessariamente se si è invitati ad un matrimonio, anzi. TI verrà in aiuto molto spesso quando dovrai optare per un look finto casual ma chic! 

E poi c’è la novità di Luglio 2019, il modello Giovanna. Mi sono ispirata agli anni Settanta, creando questa versione più raffinata e ricercata del classico zoccolo estivo, interamente in pelle e molto più leggero di quello in legno. Coloratissima e frizzante, la vedrei perfetta con pantaloni a zampa o vestiti in stile boho-chic. 

Insomma, non esiste una regola scritta. Cercate sempre di sentirvi a vostro agio. Mai rovinare un’occasione speciale solamente perché hai scelto la scarpa sbagliata. 

Prova a dare un’occhiata al nostro shop e fammi sapere qual è il tuo sandalo preferito di questa stagione 2019!